- Categoria: Piana degli Albanesi - Hora e Arbëreshëvet
Maria Riolo nacque il 28 ottobre 1919, il giorno in cui negli Stati Uniti passava la legge del proibizionismo sull'alcol. Si sposò, ebbe due figli che si trovò a crescere da sola, lavorando come bidella a scuola per mantenerli. l suo centesimo compleanno è una festa per tutta Piana degli Albanesi.
- Visite: 1986
- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: dall'Eparchia di Lungro
Donato Oliverio, Vescovo di Lungro degli Italo-Albanesi, sarà a San Marino il prossimo 18 ottobre per celebrare nell'antica Repubblica del Titano il primo centenario dell’Eparchia di Lungro. Sarà a San Marino il prossimo 18 ottobre Mons. Donato Oliverio, Vescovo di Lungro degli Italo-Albanesi, per celebrare il primo centenario dell’Eparchia di Lungro. Il rapporto con S.E. il Vescovo Oliverio si è rafforzato nell'anno in corso, anche attraverso la partecipazione degli allora Eccellentissimi Capitani Reggenti, Nicola Selva e Michele Muratori, il 25 maggio scorso, all'Udienza concessa da Papa Francesco agli oltre 6000 partecipanti al pellegrinaggio degli Italo-Albanesi dell’Italia Continentale dell’Eparchia di Lungro, una sede della Chiesa bizantina cattolica in Italia di rito orientale.
- Visite: 1850
- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: Lungro - Ungra
Si è appena conclusa la visita di S.S. Bartolomeo I a Lungro, in occasione del I° centenario dell'Eparchia degli Italo-Albanesi dell'Italia continentale. Dopo aver presieduto la celebrazione del vespro, il Patriarca Ecumenico ha pronunciato un discorso storico, grondante di amore e rispetto per le nostre comunità. Di seguito, alcuni passaggi significativi del discorso tenuto dal Patriarca.
- Visite: 2321
- Scritto da Giuseppe Chimisso
- Categoria: Varie
Gentile Ambasciatrice della Repubblica d’Albania in Italia, dott.ssa Anila Bitri.
Nell’approssimarsi del 20° anniversario della tragica scomparsa dell’Avv. Giuseppe Antonio Maria Baffa e del giovane collega Avv. Francesco Perrotta, che cadrà il 13. 01. 2020, ci rivolgiamo a Lei pregandola di trasmettere e perorare alle Autorità albanesi, la nostra richiesta di intitolare una strada o una piazza in occasione dell’anniversario, in una città del Paese dell’Aquila, al nostro Avvocato arbëreshë Giuseppe A. M. Baffa, oppure altra iniziativa che si ritenga appropriata.
- Visite: 2941
- Scritto da protopresbitero Pietro Lanza
- Categoria: dall'Eparchia di Lungro
Nel 2019 l’Eparchia di Lungro celebra il Primo Centenario della sua istituzione. Papa Benedetto XV la eresse il 13 febbraio 1919 con la Costituzione Apostolica CatholiciFideles per i discendenti di quei “… fedeli cattolici di rito greco, che abitavano l’Epiro e l’Albania, fuggiti a più riprese dalla dominazione dei turchi, … accolti con generosa liberalità … nelle terre della Calabria e della Sicilia, conservando, come del resto era giusto, i costumi e le tradizioni del popolo greco, in modo particolare i riti della loro Chiesa, insieme a tutte le leggi e consuetudini che essi avevano ricevute dai loro padri ed avevano con somma cura ed amore conservate per lungo corso di secoli […]”.
- Visite: 2320
- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: Varie
Un convegno per riscoprire la spiritualità orientale in Calabria. L'evento di Sabato 28 Settembre, ad Orsomarso, ripropone i temi della presenza di monaci orientali nel massiccio del Pollino dove si sviluppava l'Eparchia del Mercurion.
- Visite: 2869
- Scritto da Comunicato stampa
- Categoria: Santa Sofia d'Epiro - Shën Sofia
La pluridecennale cultura del dono, caratteristica intrinseca e distintiva dell’Associazione Skanderbeg di Bologna, ha una nuova occasione per manifestarsi in Santa Sofia d’Epiro, Katund dalla antica e nobile storia, della Regione storica Arbëreshë calabrese. Al Museo del Costume Arbëreshë di S. Sofia saranno donate la reception, cinque sedute ed una piccola libreria per arredare l’ingresso, attualmente vuoto, così da poter accogliere nel modo più conveniente e dignitoso i visitatori.
- Visite: 2094