- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: Lungro - Ungra
Due lauree, è nato 65 anni ed è vissuto da bambino a Lungro. Ama viaggiare e osserva ogni luogo con gli occhi dell’anima
- Visite: 311
- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: Lungro - Ungra
Lutto e tristezza ai piedi del Pollino per la morte del professor Pasquale Pisarro. Ieri mattina, nell’ospedale civile dell’Annunziata di Cosenza, ha concluso il suo cammino terreno una delle figure più rappresentative del panorama culturale arbëresh. Il professore Pisarro è stato docente di Italiano nelle scuole superiori e giornalista di lungo corso.
- Visite: 321
- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: Lungro - Ungra
"Il più bel ricordo della mia giovinezza e' stato quando da giovane militante del Pci riuscii, nel mio paese di nascita, a Lungro, comunità arbresh, ad accompagnare la piccola popolazione del paese in fila a votare per la Repubblica. Ogni uomo indossava l'abito della festa e soprattutto le donne sposate usavano l'abito di gala, tessuto in oro e argento, per fare per la prima volta il proprio dovere di elettrici".
- Visite: 673
- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: Lungro - Ungra
Già nel 2003, il compianto Alfredo Frega promuoveva la tradizione del mate a Lungro e il suo carattere di unicità attraverso alcuni suoi articoli. Negli anni successivi, Anna Stratigò ha continuato a riproprorre con intestità crescente l'immagine di Lungro come capitale del mate in vari modi e, in particolare, organizzando un evento unico, la festa del mate, il primo giorno di agosto di ogni anno.
- Visite: 566
- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: Lungro - Ungra
La musica e le tradizioni del mondo arbëreshe saranno al centro della prossima tappa del format “La Calabria che suona. Storie di musici e dintorni” curato dal maestro Checco Pallone insieme a Giuseppe Marasco e promosso da Calabria Sona con protagonisti alcuni degli artisti più riconosciuti del panorama regionale.
- Visite: 1249
- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: Lungro - Ungra
Il mate a Lungro è tradizione dalla fine dell'800. Da qualche anno, grazie all'impegno di Anna Stratigò, è diventata istituzione e c'è una data, il primo di agosto, in cui la bevanda argentina viene celebrata da tutto il paese.
- Visite: 594
- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: Lungro - Ungra
«Si muovano per utilizzare questa struttura che è veramente un peccato lasciare in questi termini quando poi, invece, sentiamo che vanno in cerca di b&b e alberghi» per accogliere i casi covid in osservazione o le persone bisognose di quarantena. L'appello del sindaco di Lungro, Giuseppe Santoianni, è ai vertici della sanità regionale e della giunta calabrese ai quali già, in tempo di lockdown, aveva candidato la struttura sanitaria del Capt di Lungro con piani interamente ristrutturati ed anche arredati che restano vuoti ed abbandonati. Oggi che l'emergenza sanitaria sta facendo risentire i suoi effetti anche sulla Calabria il primo cittadino del comune arbereshe ha reiterato ai vertici regionali la sua offerta. L'ospedale di Lungro ha un'ala, al secondo piano della struttura sanitaria, già pronta per «essere utilizzata e dare un riferimento alla zona del pollino per i malati di covid».
- Visite: 2162