Calabria che sona StratigòLa musica e le tradizioni del mondo arbëreshe saranno al centro della prossima tappa del format “La Calabria che suona. Storie di musici e dintorni” curato dal maestro Checco Pallone insieme a Giuseppe Marasco e promosso da Calabria Sona con protagonisti alcuni degli artisti più riconosciuti del panorama regionale.

Dopo la chitarra battente di Francesco Loccisano, la nuova settimana propone l’incontro a tu per tu con Anna Stratigò, arbëreshe della comunità italo-albanese di Lungro (Cosenza), impegnata fin da tenera età a portare avanti la passione della musica e la promozione della cultura del suo popolo. E’ presidente e fondatrice dell’associazione “Officina della Musica” di Lungro, che promuove la diffusione della cultura e della pratica musicale, ha al suo attivo decenni di tour internazionali con il gruppo “Moti i parë” e, tra le composizioni, la più originale è stata quella dedicata al Mate, bevanda argentina che ha sorseggiato con Papa Bergoglio in occasione della sua visita in Calabria nel 2014.

E’ stata anche insignita del titolo di “Grande maestro”, prestigioso riconoscimento ricevuto dal presidente della repubblica albanese Bujar Nishani. Negli ultimi anni ha iniziato a collaborare con lo scrittore Carmine Abate e, a seguito di un’esperienza a Berlino, ha costituito nel suo paese il coro femminile “Voci di donne” partecipando a due film (“Arbera” di Francesca Olivieri e “Negli occhi degli altri” di Claudio Bonafede in uscita quest’anno). A chiudere l’incontro, il gradito intervento di Santino De Bartolo, artista e cantautore di Firmo (CS) che, nonostante l’importante percorso musicale in Germania, continua a scrivere bellissime opere ispirate e dedicate alla sua terra. Tanti i suoi brani composti in oltre 20 anni di carriera, alcuni divenuti così famosi da essere ritenuti da molti, erroneamente, dei grandi classici della cultura e tradizione musicale arbëreshe.

Un’intervista, tra parole e note, tutta da seguire per scoprire un altro volto della regione ancora poco conosciuto e valorizzato: quello della Calabria che suona e si produce sul territorio. E’ possibile rivedere tutte le puntate sul canale YouTube di Calabria Sona.

Grande e Santa Quaresima

Ka sënduqi...

Calendario arbëresh

Maggio 2023
L M M G V S D
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31

Prossimi eventi

Nessun evento

Multimedia

ATTUALITÀ

Giovedì, Novembre 18, 2004 Luigi Boccia Chiesa e Religione 6938
Discorso pronunciato da S.E. il Card. Camillo...
Lunedì, Gennaio 23, 2006 Luigi Boccia Chiesa e Religione 10206
Secondo la tradizione, i territori dell’attuale...

LA LINGUA - GJUHA JONE

Domenica, Novembre 13, 2005 Luigi Boccia Grammatica 20956
Pagina in allestimento Seleziona la lettera dal menù qui accanto ==> .
Martedì, Marzo 07, 2006 Pietro Di Marco Aspetti generali 10460
E ardhmja e natës agimi. Ti e prite. E ardhmja e agimit dita e plotë. Ti e rrove. E ardhmja e ditës mbrëmja. Ti u krodhe në të. E ardhmja e mbrëmjes...