Vuxe grash"Vuxhë grash" è un nuovo gruppo musicale di Lungro. Dopo aver esordito nel corso della "Settimana calabrese", si è esibito per la seconda volta nel corso dell'evento "Java arbëreshe - Settimana Albanese", progetto culturale organizzato dal comune di San Giorgio Albanese.

ErasmusSanGiorgio“IN- Inclusive. Intercultural. Interactive” è lo scambio europeo Erasmus plus in corso a San Giorgio Albanese. Il piccolo Comune albanofono ha riunito 30 giovani provenienti da Estonia, Turchia, Macedonia, Grecia e Italia per conoscere culture e tradizioni delle diverse nazioni e dare un respiro d'Europa alla comunità intera.

San Giorgio Albanese MunicipioNei giorni scorsi si è tenuto l'incontro tra gli assessori alla cultura ed i Sindaci dell'Unione Arberia per discutere e programmare la progettazione per attingere ai fondi ministeriali stanziati per l'annualità 2016 dalla Legge n. 482/1999 per la salvaguardia la promozione e la diffusione delle minoranze linguistiche storiche ammesse a tutela, vista l'imminente scadenza del bando fissata al 30 aprile c.a. per interventi riconducibili essenzialmente a tre linee: attivazione di sportelli linguistici, realizzazione di attività di formazione etoponomastica.

protopresbiteroVittorioScirchioZoti Vittorio Scirchio ha cessato la sua esistenza terrena sabato 4 febbraio u.s., presso l’ospedale civile di Castrovillari. Don Vittorio, nativo di San Basile, era parroco di San Giorgio Albanese da numerosi anni.

ChiesaSanGiorgioL’ Amministrazione Comunale di San Giorgio Albanese (CS) ha promosso la istituzione della “Fiera del Libro Arbёresh”, per la diffusione delle pubblicazioni a contenuto storico e culturale della minoranza linguistica arbёreshe, affidandomene la organizzazione.

fieraLibroSì è appena conclusa la 1^ edizione della “Fiera internazionale del libro Arbёresh” a San Giorgio Albanese ( Mbuzat). La manifestazione ha fatto registrare un significativo concorso di pubblico, oltre ad una apprezzata partecipazione di autori ed editori provenienti dalle comunità arbëreshe di tutta Italia: dalla Sicilia, alla Calabria, alla Basilicata. Parimenti lusinghiera è stata la presenza di editori dell’Albania e studiosi statunitensi. L'inaugurazione dell'evento si è svolta presso la sala Consiliare del Comune, sede di una pinacoteca, unica nel suo genere, in cui sono esposti dipinti dedicati alle tematiche storiche degli Arbёreshë.

meteoriteSanGiorgioUn oggetto luminoso e' caduto dal cielo su una collina in localita' Colucci di San Giorgio Albanese provocando l'incendio di un piccolo bosco.

.

Grande e Santa Quaresima

Ka sënduqi...

Calendario arbëresh

Novembre 2023
L M M G V S D
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Prossimi eventi

Nessun evento

Multimedia

ATTUALITÀ

Giovedì, Novembre 18, 2004 Luigi Boccia Chiesa e Religione 7080
Discorso pronunciato da S.E. il Card. Camillo...
Lunedì, Gennaio 23, 2006 Luigi Boccia Chiesa e Religione 10451
Secondo la tradizione, i territori dell’attuale...

LA LINGUA - GJUHA JONE

Domenica, Novembre 13, 2005 Luigi Boccia Grammatica 22136
Pagina in allestimento Seleziona la lettera dal menù qui accanto ==> .
Martedì, Marzo 07, 2006 Pietro Di Marco Aspetti generali 10639
E ardhmja e natës agimi. Ti e prite. E ardhmja e agimit dita e plotë. Ti e rrove. E ardhmja e ditës mbrëmja. Ti u krodhe në të. E ardhmja e mbrëmjes...