- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: Frascineto - Frasnita
Nel corso della sua recente visita in Arberia, il presidente della Repubblica d'Albania ha conferito il titolo di "Cavaliere dell'ordine di Skanderbeg" ad Agostino Giordano, direttore e fondatore della rivista Jeta Arbëreshe.
- Visite: 289
- Scritto da Saimir Lolja
- Categoria: Frascineto - Frasnita
Arbërit e jugut dhe mesit të Gadishullit Ilirik filluan zhvendosjen në Gadishullin Apenin dhe Siçili më së shumti në shekujt XV-XVI me qëllim që të shmangnin shfarosjen prej hordhive osmane-tartare (mongole)-arabe.
- Visite: 997
- Scritto da Fabrizio Giusti
- Categoria: Frascineto - Frasnita
Il 27 e 28 agosto 2015 a Frascineto, cittadina di tradizione greco albanese situata ai piedi del Monte Pollino, ha avuto luogo l'Assemblea Annuale Diocesana della Eparchia di Lungro. Questa Eparchia, unitamente a quella di Piana degli Albanesi e dell’ Abbazia Greca di Grottaferrata, testimonia la presenza bizantina in italia.
- Visite: 2718
- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: Frascineto - Frasnita
Il 550 esimo anniversario della morte di Giorgio Kastriota Skanderbeg è l'occasione, per l’associazione Vorea di Frascineto, per organizzare, in stretta collaborazione con l’amministrazione Comunale di Frascineto, una manifestazione che ricordi ‘l’atleta di Cristo’ attraverso numerose iniziative previste per le Vallje 2018.
- Visite: 1817
- Scritto da Caterina Adduci
- Categoria: Frascineto - Frasnita
E' stata inaugurata sabato 2 Agosto, alle ore 19:00, la mostra “Dalla Santa Russia all’Unione Sovietica e ritorno”, ospitata presso le prestigiose sale del Museo delle Icone e della Tradizione Bizantina di Frascineto (CS), “perla” delle comunità arbëreshe di Calabria che mantiene ancora vive la lingua albanese, il rito bizantino-greco e un ricco e composito patrimonio di usi, costumi e tradizioni.
- Visite: 4248
- Scritto da Rossella Blaiotta
- Categoria: Frascineto - Frasnita
La Sala Rosa del Palazzo Regionale di Trento ha ospitato, nella giornata di domenica 6 marzo, l'incontro pubblico incentrato sul "Dialogo fra donne Albanesi e Trentine" promosso dall'Associazione culturale donne albanesi in Trentino, "Teuta", in collaborazione con il Centro italiano femminile (Cif) e l'Associazione culturale Vorea di Frascineto.
- Visite: 2693