convegno

La tutela delle minoranze linguistiche e la conservazione delle tradizioni che costituiscono patrimonio delle comunità dove in Molise si parla ancora il croato e l’albanese. E’ lo spunto offerto per un convegno che si è tenuto a Montecilfone.

.

Novanta anni dalla fine della prima guerra mondiale sono un traguardo commemorativo significativo e opportuno per andare alla ricerca delle proprie radici e della storia.
.

Le quattro comunità arbëreshe del Molise (Montecilfone, Ururi, Portocannone e Campomarino) mantengono ancora oggi una apprezzabile vitalità culturale e una notevole volontà di resistenza alla corrosione.

Il 30 e 31 maggio a Montecilfone ha avuto luogo un seminario di studi per riflettere sullo stato della lingua materna, l’arbëresh, e sulla cultura tradizionale che la connota.

.

Grande e Santa Quaresima

Ka sënduqi...

Calendario arbëresh

Novembre 2023
L M M G V S D
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Prossimi eventi

Nessun evento

Multimedia

ATTUALITÀ

Giovedì, Novembre 18, 2004 Luigi Boccia Chiesa e Religione 7080
Discorso pronunciato da S.E. il Card. Camillo...
Lunedì, Gennaio 23, 2006 Luigi Boccia Chiesa e Religione 10451
Secondo la tradizione, i territori dell’attuale...

LA LINGUA - GJUHA JONE

Domenica, Novembre 13, 2005 Luigi Boccia Grammatica 22136
Pagina in allestimento Seleziona la lettera dal menù qui accanto ==> .
Martedì, Marzo 07, 2006 Pietro Di Marco Aspetti generali 10639
E ardhmja e natës agimi. Ti e prite. E ardhmja e agimit dita e plotë. Ti e rrove. E ardhmja e ditës mbrëmja. Ti u krodhe në të. E ardhmja e mbrëmjes...