L’Associazione Culturale Italo Greco Albanese (ACIGA) dell’Eparchia di Lungro cura la gestione del portale Jemi, per tutti gli Arbëreshë, residenti in Italia e nel mondo. Le mo
...- Scritto da E. Armentano
- Categoria: Spezzano Albanese - Spixana

- Visite: 1622
- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: San Demetrio Corone - Shën Mitri Korone
Pino Cacozza, Zef Kakoca, non c'è più. Dopo lunga malattia ci ha lasciati. Pino è stato uno dei più appassionati cultori e cantori dell'identità arbëreshe che ha coltivato in vario modo, sempre con risultati eccezionali.
- Visite: 2220
- Scritto da Giuseppe Chimisso
- Categoria: Varie
L’Associazione Sknderbeg nel 1° anniversario della scomparsa di Roberto Verta, fondatore di Radio Antenna 2000, lo ricorda ed onora la Sua ammirevole ed attiva militanza arbresh, assieme a tutti coloro che gli hanno voluto bene.
- Visite: 2489
- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: dall'Eparchia di Lungro
Con riferimento alla chiusura della Cattedrale “San Nicola di Mira” in Lungro (CS), disposta dal Sindaco della medesima cittadina in data 27 dicembre 2020, a causa di un sospetto caso di infezione da covid19, si precisa quanto segue:
- Visite: 1723
- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: Acquaformosa - Firmoza
Francesco Saverio Mele ha ricevuto dalle mani di S.E. Mons. Oliverio, vescovo dell'Eparchia di Lungro, la Chirotonia presbiterale.
- Visite: 2411
- Scritto da Alessandro Tocci
- Categoria: Civita - Çifti
Gent.mo Presidente facente funzioni
Dott. Antonino Spirli Cittadella Regionale - Località Germaneto
88100 - Catanzaro Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Faccio seguito alla mia precedente missiva di plauso alle iniziative da Lei prese per costruire un progetto per valorizzare le identità alloglotte della Calabria (arbëreshë, grecaniche ed occitane).
- Visite: 2140
- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: Lungro - Ungra
«Si muovano per utilizzare questa struttura che è veramente un peccato lasciare in questi termini quando poi, invece, sentiamo che vanno in cerca di b&b e alberghi» per accogliere i casi covid in osservazione o le persone bisognose di quarantena. L'appello del sindaco di Lungro, Giuseppe Santoianni, è ai vertici della sanità regionale e della giunta calabrese ai quali già, in tempo di lockdown, aveva candidato la struttura sanitaria del Capt di Lungro con piani interamente ristrutturati ed anche arredati che restano vuoti ed abbandonati. Oggi che l'emergenza sanitaria sta facendo risentire i suoi effetti anche sulla Calabria il primo cittadino del comune arbereshe ha reiterato ai vertici regionali la sua offerta. L'ospedale di Lungro ha un'ala, al secondo piano della struttura sanitaria, già pronta per «essere utilizzata e dare un riferimento alla zona del pollino per i malati di covid».
- Visite: 2008