- Scritto da Antonio Madotto
- Categoria: Cavallerizzo - Kajverici
L’associazione ha come scopo lo svolgimento di attività che possano promuovere la nascita eo lo sviluppo della tutela storico-urbanistica e del recupero geologico del territorio della Frazione Cavallerizzo del Comune di Cerzeto in Provincia di Cosenza (e di tutti i comuni che ricadono nella fascia interessata dalla Faglia sismogenetica regionale che si estende da San Fili a San Marco Argentano).
.- Visite: 4492
- Scritto da Antonio Madotto
- Categoria: Cavallerizzo - Kajverici
Esistono in Italia molte comunità di origine albanese. Cavallerizzo è una di queste. Tali comunità sono nate in seguito agli spostamenti di profughi albanesi verso il Sud Italia avvenute soprattutto a partire dal XV secolo, quando cioè l’Albania subì l’invasione ottomana. In realtà sembra che nelle nostre zone non esistano paesi letteralmente fondati dagli albanesi, ma bensì essi (i profughi) si sono insediati presso siti abitati già esistenti.
.- Visite: 4843
- Scritto da Vincenzo Belmonte
- Categoria: Santa Sofia d'Epiro - Shën Sofia
Ho il piacere di sottoporre alla vostra attenzione il poemetto (838 versi) di Giovanni Andrea Vinacci (1852-1910) – Trisauro edizioni, Altomonte (CS). Il “POLYMETRON” , costituito di parti narrative in distici elegiaci e parti liriche in vario metro, racconta una vicenda d’amore e di vendetta ambientata nella Calabria della seconda metà dell’Ottocento.
- Visite: 3220