Ho il piacere di sottoporre alla vostra attenzione il poemetto (838 versi) di Giovanni Andrea Vinacci (1852-1910) – Trisauro edizioni, Altomonte (CS). Il “POLYMETRON” , costituito di parti narrative in distici elegiaci e parti liriche in vario metro, racconta una vicenda d’amore e di vendetta ambientata nella Calabria della seconda metà dell’Ottocento.
Se Le risulterà interessante, può liberamente diffonderlo nella
rete. Il file può essere scaricato dal sito www.
comune.sancosmoalbanese.cs.it, dove è disponibile anche il testo dei
“CANTI DI LIBERTÀ” (Kënka lirie) di Cosmo Serembe. La invito inoltre
per i giorni 19 e
20 giugno 2009 alle varie manifestazioni culturali che si svolgeranno a
San Cosmo Albanese. Il 19: Inaugurazione della sede della Fondazione De
Rada, del Museo delle Icone e del Percorso serembiano. Il 20:
Inaugurazione della Casa della Cultura, di una mostra fotografica e
dell’esposizione di 53 incisioni di Shpend Bengu sulla vita del De
Rada. A seguire, presentazione del volume di Lucia Nadin “Gli Albanesi
a Venezia”.
Si allega la locandina bilingue
(“La primavera albanese”).
Distinti saluti
Vincenzo Belmonte Operatore dello Sportello Linguistico