L’Associazione Culturale Italo Greco Albanese (ACIGA) dell’Eparchia di Lungro cura la gestione del portale Jemi, per tutti gli Arbëreshë, residenti in Italia e nel mondo. Le mo
...- Scritto da Giuseppe Chimisso
- Categoria: Arberia e dintorni
Buon giorno Signor Presidente,
nella prima settimana dello scorso settembre Lei, in qualità di Vice Presidente della Regione, con la partecipazione di dirigenti di dipartimenti della stessa, dott.ssa Sonia Talarico, dott.ssa M. Antonella Cauteruccio, Dott. Maurizio Nicolai e dott.ssa Francesca Gatto, ha incontrato il CO.RE.MI.L. ed il giorno successivo il direttore della RAI Calabria, dottor Demetrio Crucitti, per gettare la basi ad una Convenzione Ragione-RAI.
- Visite: 453
- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: Lungro - Ungra
"Il più bel ricordo della mia giovinezza e' stato quando da giovane militante del Pci riuscii, nel mio paese di nascita, a Lungro, comunità arbresh, ad accompagnare la piccola popolazione del paese in fila a votare per la Repubblica. Ogni uomo indossava l'abito della festa e soprattutto le donne sposate usavano l'abito di gala, tessuto in oro e argento, per fare per la prima volta il proprio dovere di elettrici".
- Visite: 613
- Scritto da papàs Elia Hagi
- Categoria: San Cosmo Albanese - Strigari
Sotto i raggi del declinante sole, immerso nel chiacchiericcio in lingua arbëreshe dei presenti, mi ritrovo seduto "distanziato" con davanti il largo del Santuario Santi Cosma e Damiano a San Cosmo Albanese dove, sotto l'effetto delle prime impressioni della cerimonia, scrivo questa minuta, guardando il busto appena inaugurato che raffigura il compianto vescovo Ercole Lupinacci.
- Visite: 1225
- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: San Basile - Shën Vasili
Riapre al culto, dopo 9 anni, il santuario di Santa Maria Odigitria di San Basile. Il terremoto del 2012 aveva lesionato e reso inagibile la struttura.
- Visite: 777
- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: Lungro - Ungra
La musica e le tradizioni del mondo arbëreshe saranno al centro della prossima tappa del format “La Calabria che suona. Storie di musici e dintorni” curato dal maestro Checco Pallone insieme a Giuseppe Marasco e promosso da Calabria Sona con protagonisti alcuni degli artisti più riconosciuti del panorama regionale.
- Visite: 1157
- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: Firmo - Ferma
Il giornalista Pietro Napoletano, storico direttore della rivista del Parco Nazionale del Pollino “Apollinea”, si è spento a Saracena dopo una lunga malattia. I funerali si sono svolti oggi a Saracena.
- Visite: 732
- Scritto da Giuseppe Chimisso
- Categoria: Varie
L’ art. 6 della Costituzione Italiana Tutela le Minoranze Linguistiche.
Sta per aprirsi la campagna elettorale per eleggere il nuovo Presidente della Regione Calabria.
- Visite: 1547