L’Associazione Culturale Italo Greco Albanese (ACIGA) dell’Eparchia di Lungro cura la gestione del portale Jemi, per tutti gli Arbëreshë, residenti in Italia e nel mondo. Le mo
...- Scritto da Associazione 500
- Categoria: Lungro - Ungra

- Visite: 5647
- Scritto da staff Jemi
- Categoria: Lungro - Ungra
- Visite: 4450
- Scritto da Pasquale Pisarro
- Categoria: Lungro - Ungra
Il carnevale di Lungro rivive sulla falsariga di quello calabrese e culmina nei giorni di sabato, domenica, lunedì e martedì, prima delle sacre Ceneri. Protagonisti sono un po’ tutti, in particolare i giovani, senza mediazioni di enti, assessorati vari, Pro loco e cose del genere. Sono quattro giorni di autentica baldoria con allegre comitive ben affiatate che, addirittura, riempiono le fredde notti di canti e danze del luogo.
.- Visite: 4339
- Scritto da Alfonso Nociti
- Categoria: Lungro - Ungra

- Visite: 5006
- Scritto da Ezio Frega
- Categoria: Lungro - Ungra
Lungro in questi giorni può a ragione chiamarsi una delle capitali del carnevale. Il paese intero festeggia, infatti, per giorni in gruppi spontanei di bambini ed adulti che vagano per il paese in organetto cantando e ballando. La partecipazione popolare non ha pari negli altri paesi calabresi e, sebbene le manifestazioni non siano organizzate, la spontaneità dei lungresi rende questi giorni un'occasione imperdibile. Nella Galleria Multimediale è possibile vedere video e foto del carnevale Lungrese.
.- Visite: 5635
- Scritto da Nicola Bavasso
- Categoria: Lungro - Ungra
- Visite: 5280
- Scritto da Luigi Boccia
- Categoria: Lungro - Ungra

- Visite: 5327