La sfilata di gruppi folkloristici partirà dall’edificio ex Scuola Elementare, sito in Via Cavour, alle ore 15:00 per poi snodarsi attraverso le strade, i vicoletti e le piazze principali del paese.
La “Vallja” del martedì successivo alla Pasqua rievoca i festeggiamenti del popolo albanese in onore dell’eroico Principe e Condottiero Giorgio Castriota Skanderbeg che aveva, dopo secoli di oppressione, finalmente liberato i nostri avi albanesi dal giogo dei turchi.
A capo della sfilata ci sarà, infatti, un cavaliere a cavallo che impersonifica Skanderbeg seguito da kopila e trima (ragazze e ragazzi) che indossano il caratteristico e prezioso costume di gala.
Oltre ai gruppi folkloristici locali, prenderanno parte alla manifestazione anche i gruppi di Mongrassano, Lungro e Firmo.
La popolazione di San Basile, come di consueto, allestirà in ogni “Gjitoni” (rione) dei buffet presso i quali i gruppi potranno rifocillarsi durante la sfilata.
I buffet saranno imbanditi con dolci di ogni genere, dalle tipiche Totnat e Viskotat ai dolci non propriamente tradizionali.
Sicuramente non mancheranno i gruppi spontanei e i canti e le danze continueranno fino a tarda sera.
L’ operatrice dello Sportello Linguistico
Angela Bellizzi