- Scritto da protopresbitero Pietro Lanza
- Categoria: Arberia
Tra pochi giorni la Calabria sarà testimone di uno storico evento di grazia, mercoledì 18 atterrerà all’aeroporto di Lamezia Terme, Sua Santità Bartolomeo I, Arcivescovo di Costantinopoli e Patriarca Ecumenico, successore dell’Apostolo Andrea, il più insigne rappresentante delle Chiese Ortodosse. Giungerà in Calabria dopo avere incontrato Papa Francesco, col quale lavora alacremente per passi di riavvicinamento tra i fratelli cattolici e ortodossi, affinché possa risuonare quanto prima nell’universo, in maniera unitaria, la gloria che si conviene a Dio.
- Visite: 12070
- Scritto da protopresbitero Pietro Lanza
- Categoria: dall'Eparchia di Lungro
Nel 2019 l’Eparchia di Lungro celebra il Primo Centenario della sua istituzione. Papa Benedetto XV la eresse il 13 febbraio 1919 con la Costituzione Apostolica CatholiciFideles per i discendenti di quei “… fedeli cattolici di rito greco, che abitavano l’Epiro e l’Albania, fuggiti a più riprese dalla dominazione dei turchi, … accolti con generosa liberalità … nelle terre della Calabria e della Sicilia, conservando, come del resto era giusto, i costumi e le tradizioni del popolo greco, in modo particolare i riti della loro Chiesa, insieme a tutte le leggi e consuetudini che essi avevano ricevute dai loro padri ed avevano con somma cura ed amore conservate per lungo corso di secoli […]”.
- Visite: 2320
- Categoria: Varie
Il presidente della Repubblica d'Albania, Ilir Meta, ha annunciato questa istituzione martedì del nuovissimo Forum albanese chiamato "Io sono arbëresh".
- Visite: 3144
- Scritto da Comunicato stampa
- Categoria: Santa Sofia d'Epiro - Shën Sofia
La pluridecennale cultura del dono, caratteristica intrinseca e distintiva dell’Associazione Skanderbeg di Bologna, ha una nuova occasione per manifestarsi in Santa Sofia d’Epiro, Katund dalla antica e nobile storia, della Regione storica Arbëreshë calabrese. Al Museo del Costume Arbëreshë di S. Sofia saranno donate la reception, cinque sedute ed una piccola libreria per arredare l’ingresso, attualmente vuoto, così da poter accogliere nel modo più conveniente e dignitoso i visitatori.
- Visite: 2094
- Categoria: Cerzeto - Qana
“Il vostro progetto ed il vostro personale impegno sono per me motivo di orgoglio, perché gli arbëreshë, anche se totalmente integrati nel tessuto sociale ed economico dell’amica ITALIA, hanno saputo mantenere vivi, ormai da molte generazioni, la lingua, il culto dell’ospitalità, i costumi e le tradizioni, così come, con tanto amore, la cucina e la gastronomia. Sono convinto che questo vostro progetto aiuterà a far conoscere il patrimonio identitario arbëreshë, non solo in ITALIA ma anche in ALBANIA, tramite progetti comuni di turismo enogastronomico. Così come sono convinto che gli operatori del settore (produttori, chef, esperti, sommelier) sia albanesi che arbëreshë e italiani, collaboreranno insieme per la difesa della biodiversità e lo sviluppo dei prodotti locali, come connotato distintivo e caratteristico di ogni paese”.
- Visite: 3021
- Categoria: dall'Eparchia di Lungro
Lo scorso 23 luglio è stata riaperta a Lungro, presso la sede della curia vescovile, la biblioteca eparchiale "G. Mele". La biblioteca raccoglie numerosi testi relativi all'Eparchia di Lungro, tra cui manoscritti e documenti del fondo Rodotà.
- Visite: 2078
- Categoria: San Basile - Shën Vasili
Il prossimo 10 luglio inizierà il torneo "Coppa Arberia", organizzato dal Comune di San Basile. La competizione sportiva è una occasione di incontro tra le comunità che, con spirito di fratellanza ma anche di competizione, si sfideranno a calcetto.
- Visite: 2783