TaglioNastroMuseoDiocesanoLungroOggi, primo novembre 2015, è stato inaugurato il Museo diocesano dell’Eparchia di Lungro.

 L'apertura del museo, voluto da S.E. Mons. Ercole Lupinacci, vescovo emerito dell'Eparchia di Lungro, e completato da S.E. Mons. Donato Oliverio,  costituisce un importante strumento per il consolidamento della memoria storica dell'Eparchia lungrese. “Il Museo ospiterà tutti i paramenti sacri dei vescovi che si sono succeduti nell’eparchia dalla sua istituzione, nel 1919, ma anche alcuni dei paramenti dei vescovi ordinanti precedenti a tale data”, spiega il direttore del Museo, papàs Nicola Miracco Berlingieri. “Con il nuovo sito lungrese vogliamo rilanciare gli oggetti della nostra tradizione e farli conoscere”, prosegue il sacerdote, aggiungendo che “l’obiettivo per il futuro è ampliare il catalogo con altri oggetti e icone delle nostre parrocchie”.

museoparamentiMeleStamatiDurante la cerimonia inaugurale, al saluto di monsignor Donato Oliverio, vescovo dell’Eparchia, sono seguiti gli interventi di Salvatore Patamia, sostituto segretario regionale BB.CC. , Margherita Heichberch, soprintendente alle Belle Arti e Sabina Rizzi, direttore dei lavori. A conclusione, intervento del direttore Miracco Berlingieri. Numerosi i visitatori che hanno potuto ammirare l'esposizione e visitare la curia lungrese.museoparamentiVescoviOrdinanti

 

 

 

Multimedia

ATTUALITÀ

Giovedì, Novembre 18, 2004 Luigi Boccia Chiesa e Religione 7080
Discorso pronunciato da S.E. il Card. Camillo...
Lunedì, Gennaio 23, 2006 Luigi Boccia Chiesa e Religione 10451
Secondo la tradizione, i territori dell’attuale...

LA LINGUA - GJUHA JONE

Domenica, Novembre 13, 2005 Luigi Boccia Grammatica 22136
Pagina in allestimento Seleziona la lettera dal menù qui accanto ==> .
Martedì, Marzo 07, 2006 Pietro Di Marco Aspetti generali 10639
E ardhmja e natës agimi. Ti e prite. E ardhmja e agimit dita e plotë. Ti e rrove. E ardhmja e ditës mbrëmja. Ti u krodhe në të. E ardhmja e mbrëmjes...