- Scritto da Gianni Belluscio
- Categoria: Varie
Ieri 13 ottobre, dalle 10 alle 12.30, all’UNICAL durante l'incontro con la delegazione della minoranza svedese di Finlandia che, con autorevoli esponenti ed esperti di rilievo a livello comunitario, di responsabili dei mass-media delle minoranze scandinave e tra questi anche Johan Häggman, già responsabile degli studi e degli eventi di multilinguismo della Commissione europea e membro di gabinetto del commissario di multilinguismo, Leonard Orban (i quali hanno visitato alcune delle comunità arbëreshe di Calabria) il direttore della RAI Calabria, Demetrio CRUCITTI, ha annunciato pubblicamente che la sede regionale RAI di Cosenza ha in progetto l'emissione di 100 ore di trasmissioni radiofoniche e 20 ore di trasmissioni televisive che saranno dedicate interamente alle tre minoranze linguistiche della Calabria.
- Visite: 7886
- Scritto da Italo Elmo
- Categoria: Varie
Unione delle Associazioni Nazionali Arbëreshë ( BASHKIM I SHOQATAVETKOMBËTARE ARBËRESHE) Settembre 2016
- Visite: 2466
- Categoria: Varie
Cucina, musica e danza, tutto dal vivo e a casa vostra o nei vostri luoghi preferiti.
- Visite: 2177
- Categoria: Varie
“Bukë, Kripë & Zemër” un detto albanese che letteralmente significa “Pane, Sale e Cuore”, è il titolo dell’iniziativa lanciata dall’associazione della comunità albanese a Pistoia, ARBËRIA. L’Arbëria è il nome dell’antica Albania, di cui la minoranza arbëresh che immigrarono in d’Italia 500 anni fa.
- Visite: 2301
- Categoria: Varie
Shtegtim Shenjtërorja e “Zojës së Këshillit të Mirë” Kastilione Tinela (CN) E dielë 15 maj 2016 - ora 15,00
- Visite: 1919
- Categoria: Varie
Lo scorso 24 maggio, si è ufficialmente insediato il nuovo Ambasciatore della Repubblica d'Albania presso la Repubblica Italiana, S.E. Anila Bitri Lani che sostituisce il precedente Ambasciatore Neritan Ceka. L'ambasciatore Ceka lascia l'incarico per raggiunti limiti d'età.
- Visite: 4843
- Categoria: Varie
La cipolla è il formaggio dei poveri. E di cipolle è ricca la cucina athonita. Per la prima volta tradotto in italiano, il volume La cucina del Monte Athos del monaco Epiphanios (Assisi, Cefa, 2016, pagine 258, euro 25) è una porta aperta sulla strada dell’ecumenismo.
- Visite: 3368