La posta in gioco è molto alta, nulla va sottovalutato, la parentesi storica che viviamo rappresenta per noi arbëreshë il momento cui, “fare”, significa “non morire”.
L’odierno palcoscenico rappresen
- Categoria: Varie
Una folta delegazione di arbëreshë si trova in questi giorni in Albania per rendere omaggio a Giorgio Kastriota Skanderbeg e per salutare il popolo albanese.
- Visite: 1789
- Categoria: Varie
Pubblichiamo un articolo di G. Chimisso apparso su "Il Diario" di Castrovillari nel N 3 del 2017 e la relativa riflessione di risposta di D. Guagliardi.
- Visite: 5812
- Scritto da Danilo Loria
- Categoria: Varie
Nel tardo pomeriggio di ieri, nella Sala degli Specchi del Palazzo della Provincia, si è discusso di minoranze linguistiche e dei percorsi utili alla valorizzazione di cultura, storia e tradizioni e allo sviluppo socio-economico e culturali dei territori afferenti.
- Visite: 1849
- Categoria: Varie
Proponiamo un articolo che descrive i primi risultati di uno progetto di ricerca che vede coinvolti il Prof. Gianni Belluscio, Università della Calabria, e l'etnomusicologo tedesco Oliver Gerlach.
- Visite: 2172
- Categoria: Varie
É stato eletto il nuovo Presidente dell’Unione Arberia, comprensorio che riunisce i comuni di San Demetrio Corone, Santa Sofia d’Epiro, San Cosmo Albanese e Vaccarizzo Albanese.
- Visite: 2017
- Categoria: Varie
La città di Catanzaro ha ricordato, ieri pomeriggio nella Sala dei Concerti del Palazzo di Città, la figura del compianto Ispettore emerito del Miur, nonché poeta, scrittore e saggista, Francesco Fusca, scomparso prematuramente lo scorso 30 giugno.
- Visite: 1932
- Scritto da Lucio Franco Masci
- Categoria: Varie
“…më fërnoj luftzën
e perëndoj dielli…”
da: ‘Kënka Skanderbekut ‐ Rapsodhì arbëreshe’
(Emanuele Giordano, Folklore albanese in Italia, 1957)
“…terminò la lotta,
e tramontò il sole…”
da: ‘La canzone a Skanderbeg ‐ Rapsodia italo‐albanese’
- Visite: 3391