L'intento dei 16 soci fondatori, tra cui il sacerdote di una delle Parrocchie locali, è quello di creare un'impresa sociale ai sensi della legge 381/91 : opportunità lavorative per i propri soci e inserimento occupazionale di soggetti svantaggiati, in particolare del disagio mentale e/o psichico.
E' nostra convinzione, infatti, che solo dopo e/o durante un percorso riabilitativo-terapico, un inserimento nel mondo del lavoro possa ridare dignità alla Persona.
Felici da Matti è uno dei frutti del lavoro portato avanti da Mons. Giancarlo Bregantini nella Diocesi di Locri-Gerace, e Segno del Pogretto Policoro (CEI) della Chiesa Italiana.
Per portare avanti lo scopo sociale della Cooperativa, la nostra principale attività è la raccolta di indumenti usati che selezioniamo per tipologia (estivo, invernale, scarpe e accessori vari).
CERCHIAMO acquirenti interessati all’acquisto di indumenti usati in Albania: Tirana per esempio.
Possibilità di soddisfare richieste specifiche da parte di potenziali clienti.
Gli indumenti possono essere consegnati in sacconi o balle da 300kg o ballette da 15/30Kg.
Se interessati contattare:
COOPERATIVA SOCIALE FELICI DA MATTI
MARIA TERESA NESCI 0964/866943 oppure 328/3711432