presidente-AlbaniaFirmoIl Presidente della Repubblica di Albania, Bujar Nishani, è giunto in Calabria per una visita di due giorni alle comunità arbereshe della provincia di Cosenza. Nishani è giunto nel comune di Firmo dove è stato accolto dal sindaco, Gennarino Russo, e da numerose persone residenti nel centro del cosentino.

"Grazie per la vostra calorosa accoglienza. Per me - ha detto il Presidente dell'Albania - è un onore essere qui e sapervi felici di vedermi. Un'accoglienza che mi ha commosso così come mi ha commosso vedere che ancora conservate la nostra lingua e le nostre tradizioni. Mi fa piacere che vi sentiate italiani. Sarete sempre un ponte che lega l'Albania all'Italia tramite l'amicizia. Spero che insegnate anche ai vostri figli la nostra lingua e che tramandate loro le nostre tradizioni. Solo così si riuscirà a mantenere la nostra identità di arbereshe". Papas Mario Santelli, nel dare il benvenuto al presidente Nishani, ha evidenziato che "per noi albanesi di Firmo che siamo in Italia da circa 500 anni la sua presenza è un grande piacere, è motivo di grande gioia, mai un presidente della Repubblica aveva visitato queste realtà. La sua presenza è anche motivo di condivisione. Abbiamo ancora, nonostante ci sentiamo italiani a pieno titolo, nostalgia della nostra Madre Patria a cui ci legano sentimenti molto forti, la solidarietà, la fratellanza e la vicinanza".

Il sindaco Gennarino Russo, nel suo breve saluto, dicendosi onorato, a nome dell'intera popolazione di Firmo, di poter ospitare il presidente Nishani, si è augurato che "presto l'Albania e il suo popolo possano fare parte a pieno titolo dell'Europa". Dopo Firmo la visita del presidente della Repubblica di Albania è proseguita verso Lungro, dove Nishani ha incontrato il vescovo della Eparchia, monsignor Donato Oliverio. Nel pomeriggio il presidente dell'Albania visiterà Frascineto, Civita e Spezzano Albanese.

 COMUNICATO STAMPA COMUNE DI FIRMO

 

A Lungro e a Frascineto il Presidente albanese ha conferino dei riconoscimenti a chi si è distinto per la valorizzazione della cultura arbëreshe. A Lungro è stata premiata la musicista Anna Stratigò.

Calendario arbëresh

Settembre 2023
L M M G V S D
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30

Prossimi eventi

Nessun evento

Multimedia

ATTUALITÀ

Giovedì, Novembre 18, 2004 Luigi Boccia Chiesa e Religione 7025
Discorso pronunciato da S.E. il Card. Camillo...
Lunedì, Gennaio 23, 2006 Luigi Boccia Chiesa e Religione 10338
Secondo la tradizione, i territori dell’attuale...

LA LINGUA - GJUHA JONE

Domenica, Novembre 13, 2005 Luigi Boccia Grammatica 21721
Pagina in allestimento Seleziona la lettera dal menù qui accanto ==> .
Martedì, Marzo 07, 2006 Pietro Di Marco Aspetti generali 10572
E ardhmja e natës agimi. Ti e prite. E ardhmja e agimit dita e plotë. Ti e rrove. E ardhmja e ditës mbrëmja. Ti u krodhe në të. E ardhmja e mbrëmjes...