FestaDelVinoDopo il successo della prima edizione della “Festa del vino e dei sapori antichi del territorio”, svoltasi nell’anno 2013, l’associazione culturale ACTA UNGRA ha ritenuto doveroso riproporre la rassegna enogastronomica che ha come tematiche la valorizzazione dei prodotti tipici e l’imprenditoria del settore.


In virtù dell’afflusso di visitatori durante la prima edizione e vista la mole di novità messe in campo da ACTA UNGRA, si è deciso di estendere a due giorni la durata della manifestazione, che si svolgerà il 27 e 28 dicembre 2014 a Lungro, tra Corso Skanderberg e Piazza Casini.
La manifestazione ha trovato il sostegno di alcuni enti ed organizzazioni, quali il Parco Nazionale del Pollino, il Comune di Lungro, la Pro Loco di Altomonte, FEDERAGRI, Coldiretti, Campagna Amica e SlowFood, oltre alla collaborazione, per il secondo anno consecutivo, dell’imprenditore enograstronomico Enzo Barbieri.
L’evento avrà inizio il 27 dicembre alle ore 17.00 con un convegno dal titolo “Imprenditoria enogastronomica e cooperazione”, per proseguire con l’assegnazione dei “Premi all’imprenditoria giovanile enogastronomica” e “Premi alle eccellenze imprenditoriali calabresi”. Dalle ore 18.00 apriranno al pubblico gli stands delle aziende produttrici di vino, olio e prodotti tipici. Alle ore 18.30 si terrà il momento clou della serata con il “cooking-show”, una esibizione culinaria a cura di chef di fama internazionale. Non mancheranno musicisti di strada e gruppi folk del paese. La seconda giornata, il 28 dicembre, inizierà alle ore 15.00 con il “Palio delle botti”, un gioco popolare. Alle ore 17.00 sarà presentato il volume “Vini di Calabria. Storie (minime) di uomini, donne, luoghi e uve” di Rosario Branda, direttore di Confindustria Cosenza. Il culmine della serata si raggiungerà con la “Gara del vino nuovo dell’Arbëria del Pollino”, in cui si sfideranno i vinificatori di Lungro e del comprensorio. Alle ore 18.00, come da programma, apriranno gli stands enogastronomici. La serata sarà allietata dal gruppo calabrese “Takabum Street Band”.
In entrambe le serate saranno allestite mostre fotografiche e di pittura, esposizioni artigianali e una scenografia a tema lungo il percorso della manifestazione.

COMUNICATO STAMPA

Grande e Santa Quaresima

Ka sënduqi...

Calendario arbëresh

Novembre 2023
L M M G V S D
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Prossimi eventi

Nessun evento

Multimedia

ATTUALITÀ

Giovedì, Novembre 18, 2004 Luigi Boccia Chiesa e Religione 7080
Discorso pronunciato da S.E. il Card. Camillo...
Lunedì, Gennaio 23, 2006 Luigi Boccia Chiesa e Religione 10450
Secondo la tradizione, i territori dell’attuale...

LA LINGUA - GJUHA JONE

Domenica, Novembre 13, 2005 Luigi Boccia Grammatica 22136
Pagina in allestimento Seleziona la lettera dal menù qui accanto ==> .
Martedì, Marzo 07, 2006 Pietro Di Marco Aspetti generali 10639
E ardhmja e natës agimi. Ti e prite. E ardhmja e agimit dita e plotë. Ti e rrove. E ardhmja e ditës mbrëmja. Ti u krodhe në të. E ardhmja e mbrëmjes...