depliantCostantino Bellusci e Flavia D'Agostino organizzano a Plataci un convegno storico-linguistico che si terrà il giorno 21  giugno. .

BELLUSCI COSTANTINO e D’AGOSTINO FLAVIA

 

ORGANIZZANO

 

IL CONVEGNO STORICO – LINGUISTICO

 

ARBËRÍ: Istorí dhe Gjuhë të Arbëreshvet t‘ Italisë

Arbëria: storia e lingua degli italo-albanesi

 

(Presentazione Progetto Storico-Linguistico “ARBASHKUAR” sulle Parlate Arbëreshe)

 

giorno 21 Giugno 2008 - alle ore 17.00

 

nel Salone della Scuola Elementare - Media  di Plataci

 

 

PROGRAMMA

 

 

-          Saluti introduttivi: Avv. Francesco Tursi – Sindaco di Plataci

 

 

-          Moderatore: Ass. Roberto Rizzuto – Vicesindaco di Villapiana

 

 

-          Relatori: Prof. Gianni Mazzei – docente di Lettere e Filosofia

 

-          Protopapàs Sac. Emanuele Giordano – Autore del I Dizionario degli Arbëreshë d’ Italia

 

-          On. Mario Brunetti – Console onorario albanese in Italia e Parlamentare Promotore della Legge 482/99 sulla Tutela e la Salvaguardia delle Minoranze Linguistiche in Italia

 

-          Dott. Franscesco Fusca – Ispettore Tecnico Ministero Pubblica Istruzione e Poeta arbëresh

 

-          Dott. ssa Sandra Smilari – Esperta linguista e responsabile dello Sportello Linguistico di Plataci

 

-          Dott.ssa Flavia D’ Agostino – Coautrice del Dizionario “Arbashkuar”, esperta linguista e responsabile dello Sportello Linguistico di Civita

 

-          Ins. Costantino Bellusci – Autore del Dizionario di Plataci, coautore del Dizionario “Arbashkuar” ed Esperto Linguista

 

 

-          Conclusione Convegno: Prof.ssa Donatella Laudadio – Assessore Provinciale alle Minoranze Linguistiche

 

-          On. Franco Laratta – Deputato al Parlamento Italiano

 

 

-          Allieteranno la serata: Dott. Carlo Pellicano – Etnomusicologo e Presidente Prov.le FTP; prof. ssa Clelia Rimoli; Brunetti Pietro – Cantautore platacese; Corale dei Piccoli Cantori Arbëreshë di Plataci: Esibizioni canti tradizionali arbëreshë

 

La Popolazione è cordialmente invitata a partecipare – MIRË SE NA VINI

 

 

Grande e Santa Quaresima

Ka sënduqi...

EuropaL’esigenza di cambiamenti radicali dell’architettura istituzionale dell’Europa è divenuta improcrastinabile, in specie dopo la Brexit e l’avanzamento dei movimenti sovranisti che, seppure minoritari ed in frizione

...

Calendario arbëresh

Settembre 2023
L M M G V S D
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30

Prossimi eventi

Nessun evento

Multimedia

ATTUALITÀ

Giovedì, Novembre 18, 2004 Luigi Boccia Chiesa e Religione 7027
Discorso pronunciato da S.E. il Card. Camillo...
Lunedì, Gennaio 23, 2006 Luigi Boccia Chiesa e Religione 10342
Secondo la tradizione, i territori dell’attuale...

LA LINGUA - GJUHA JONE

Domenica, Novembre 13, 2005 Luigi Boccia Grammatica 21734
Pagina in allestimento Seleziona la lettera dal menù qui accanto ==> .
Martedì, Marzo 07, 2006 Pietro Di Marco Aspetti generali 10572
E ardhmja e natës agimi. Ti e prite. E ardhmja e agimit dita e plotë. Ti e rrove. E ardhmja e ditës mbrëmja. Ti u krodhe në të. E ardhmja e mbrëmjes...