thumb_falo_per_la_madonna.jpg Terzo anno consecutivo con la tradizione della “Fringullera”, il suggestivo falò acceso nel corso della settimana dedicata alle celebrazioni legate alla Natività di Maria. La novità di quest’anno è che la tradizione del fuoco preparato per la festa della Madonna è stata rivissuta in più di un rione: Campo sportivo, piazzale della chiesa di Sant’Adriano, Croci, Conicella, contrada Gurza e nella frazione Macchia Albanese.
.
Terzo anno consecutivo con la tradizione della “Fringullera”, il suggestivo falò acceso nel corso della settimana dedicata alle celebrazioni legate alla Natività di Maria. La novità di quest’anno è che la tradizione del fuoco preparato per la festa della Madonna è stata rivissuta in più di un rione: Campo sportivo, piazzale della chiesa di Sant’Adriano, Croci, Conicella, contrada Gurza e nella frazione Macchia Albanese. Una iniziativa spontanea, fortemente sentita e realizzata con il concorso dei residenti, giovani, adulti e anziani, preparata con pochi mezzi, tanta semplicità e un unico scopo: festeggiare per una settimana intera la Natività della Madre di Dio sul solco di una remota tradizione, che rinsalda i vincoli di amicizia in una dimensione collettiva. Il falò, (nella foto) un tempo acceso appena le campane della chiesa suonavano l’ Ave Maria, rafforzava il senso di appartenenza e di fratellanza al proprio rione, tanto che le famiglie che vi risiedevano consideravano come propri figli anche i bambini di altri rioni. Sensazioni di altri tempi. Assaporate la prima settimana di settembre con una usanza – scomparsa per oltre un decennio - che al di là della fede è anche occasione per vivere il proprio rione assieme a chi lo abita e lo ama, attraverso iniziative comuni e semplici attività ricreative.


Dalla newsletter dell'Eparchia di Lungro

Grande e Santa Quaresima

Ka sënduqi...

EuropaL’esigenza di cambiamenti radicali dell’architettura istituzionale dell’Europa è divenuta improcrastinabile, in specie dopo la Brexit e l’avanzamento dei movimenti sovranisti che, seppure minoritari ed in frizione

...

Calendario arbëresh

Settembre 2023
L M M G V S D
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30

Prossimi eventi

Nessun evento

Multimedia

ATTUALITÀ

Giovedì, Novembre 18, 2004 Luigi Boccia Chiesa e Religione 7026
Discorso pronunciato da S.E. il Card. Camillo...
Lunedì, Gennaio 23, 2006 Luigi Boccia Chiesa e Religione 10341
Secondo la tradizione, i territori dell’attuale...

LA LINGUA - GJUHA JONE

Domenica, Novembre 13, 2005 Luigi Boccia Grammatica 21732
Pagina in allestimento Seleziona la lettera dal menù qui accanto ==> .
Martedì, Marzo 07, 2006 Pietro Di Marco Aspetti generali 10572
E ardhmja e natës agimi. Ti e prite. E ardhmja e agimit dita e plotë. Ti e rrove. E ardhmja e ditës mbrëmja. Ti u krodhe në të. E ardhmja e mbrëmjes...