Stasera, a San Demetrio Corone, viene presentato il nuovo libro di Damiano Guagliardi: "Shoku sindk". Un libro intervista che ripercorre la storia di un territorio, seguendo la parabola biografica di Damiano Bua, dai primi passi, da ragazzo, nel Partito comunista, a quelli della lotta che sconfisse il latifondo, fino alla elezione alla carica di sindaco di San Cosmo Albanese (Strighàri in arberesh) che ha ricoperto dal 1971 al 1988.
Una conversazione dalla quale emergono il personaggio pubblico e l’uomo, il politico e l’osservatore della società, da cui traspare la disponibilità all’ascolto e la grande carica vitale che lo ha accompagnato da sempre.
Ferrari Editore
La narrazione di Damiano Bua si avvicina molto a quella di un romanzo in cui vengono raccontate le passioni, le povertà, la miseria, la solitudine dei deboli, l’arroganza del potere, il bisogno di emancipazione, la forza della sana politica nel processo di emancipazione dell’uomo una volta condanna a sottostare all’avidità del potere qualunque fosse.
Per questo ringrazio shokun Damiano che mi ha consentito di essere il custode del suo racconto e il portavoce di quello che ha ritenuto dovesse diventare dominio pubblico.
AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SAN DEMETRIO CORONE
San Demetrio Corone
Villa Marchianò
1° Novembre 2017
Ore 17,00
Presenta Sonia Gradilone
Interventi On. Cesare Marini
On. Mario Brunetti
Angelo Sposato – Segr. regionale CGIL
Salvatore Lamirata – Sindaco S. Demetri
Baffa Damiano – Sindaco S. Cosmo A.
Saranno presenti l’Autore e l’Editore Ferrari