Il dialogo
teologico e le relazioni ecclesiali tra cattolici e ortodossi continuano
con segni positivi, nonostante permanenti e nuove difficoltà. Dopo la Sessione
Plenaria della Commissione Mista Internazionale per il Dialogo Teologico
tra la Chiesa cattolica e la Chiesa ortodossa nel suo insieme (Ravenna
2007) si sono sviluppate costruttive relazioni fra Roma e Costantinopoli,
ma anche con il Patriarcato di Mosca e con altre Chiese ortodosse con
intensità e qualità differenziate.
.
Nel corso dell'ultimo
anno (2008) il Patriarca Ecumenico è stato a Roma per ben tre volte,
più recentemente nel mese di ottobre quando, per la prima volta nella
storia (18 ottobre) un Patriarca di Costantinopoli si è rivolto all'Assemblea
del Sinodo dei Vescovi della Chiesa cattolica. Il Presidente del Pontificio
Consiglio per la Promozione dell'Unità dei Cristiani si è recato
a Mosca (21-30 maggio 2008), ma anche vescovi cattolici hanno visitato
il Patriarca di Mosca e la Chiesa russa, come gli Arcivescovi di Napoli,
di Milano e di Parigi.
Inoltre lo scambio regolare di delegazioni per le feste patronali di Roma e Costantinopoli, per la festa dei Santi Pietro e Paolo (29 giugno) a Roma e per quella di S. Andrea a Costantinopoli, mantengono un canale di contatto e di coordinamento importante. Nel suo messaggio, consegnato al Patriarca Bartolomeo per la festa di S. Andrea (30 novembre 2008) il Santo Padre scriveva: "Ringrazio Iddio che ci ha resi capaci di approfondire i legami di reciproco amore fra noi, sostenuti dalla preghiera e da sempre più regolari rapporti fraterni".
La tensione tra il Patriarcato di Mosca ed il Patriarcato Ecumenico per la questione dell'autonomia della Chiesa di Estonia, concessa da Costantinopoli e non riconosciuta dal Patriarcato di Mosca, ha implicazioni anche sui rapporti più generali tra cattolici ed ortodossi. Tuttavia negli ultimi sei mesi hanno avuto luogo due avvenimenti importanti: il Patriarca di Mosca ed il Patriarca Ecumenico hanno concelebrato in due occasioni - in Ucraina per le feste giubilari del battesimo della Rus di Kiev (24 luglio 2008) ed al Patriarcato Ecumenico per la Sinassi dei Primati e dei Rappresentanti delle Chiese Ortodosse, convocata dal Patriarca Ecumenico (9-12 ottobre 2008).
Il vescovo di Roma nel primo millennio
1. Nel corso dell'anno 2008, nel contesto generale del dialogo teologico tra cattolici ed ortodossi, ha avuto luogo la preparazione della XI Sessione Plenaria della Commissione Mista Internazionale che si incontrerà nell'autunno di quest'anno.
A questo scopo si è proceduto secondo la prassi stabilita all'inizio di questo dialogo, nella prima Sessione plenaria tenuta a Patos-Rodi nel giugno del 1980. Innanzitutto hanno lavorato due sottocommissioni di studio (una di lingua francese ed una di lingua inglese); quindi si è incontrato il Comitato Misto di Coordinamento che ha elaborato un progetto da sottoporre per esame e rielaborazione alla prossima Sessione Plenaria. Le sottocommissioni sono composte da otto membri, quattro per parte, mentre il Comitato Misto di Coordinamento è composto da dieci membri per parte.
La preparazione è avvenuta in base al mandato della Commissione Mista Internazionale (Ravenna 2007) che ha stabilito e formulato il tema nei seguenti termini: "Il ruolo del vescovo di Roma nella comunione della Chiesa nel primo millennio".
Le due sottocommissioni hanno ricercato gli elementi storici, teologici e canonici emersi nella vita della Chiesa nel primo millennio, cioè nel tempo in cui la parte orientale e quella occidentale della Chiesa hanno vissuto nella piena comunione di fede e sacramentale.
La sottocommissione di lingua francese si è incontrata due volte, a Citeaux (Dijon), 7-11 aprile e a Chambésy (Ginevra), 15-18 luglio. Anche quella di lingua inglese si è incontrata due volte a Roma, 10-13 febbraio e 22-25 giugno.
Il Comitato di Coordinamento ha tenuto la sua riunione a Elounda, nell'isola di Creta dal 27 settembre al 4 ottobre, ospitato con calorosa fraternità dalla Chiesa di Creta. Questa è autonoma nell'ambito del Patriarcato Ecumenico e vive nell'atmosfera positiva che imprime il Patriarcato Ecumenico alle relazioni con la Chiesa cattolica.
Preparazione nell'incontro di Creta
2 .Il Comitato di Coordinamento, in base al suo ben sperimentato metodo di lavoro, partendo dai due testi preparati dalle sottocommissioni, ha redatto un progetto di documento organico sull'argomento, sulla scorta degli orientamenti dati dalla precedente Sessione Plenaria di Ravenna. Questa aveva specificato le prospettive di ricerca: "Sulla base di tali affermazioni comuni della nostra fede (contenute nei primi quattro documenti) della Commissione Mista Internazionale, dobbiamo trarre ora le conseguenze ecclesiologiche e canoniche derivanti dalla natura sacramentale della Chiesa".
Didatticamente essa poneva alcune domande a cui si intende rispondere:
Il progetto elaborato contiene la seguente complessa e ampia tematica:
Questo studio è giunto fino alle soglie del secondo millennio, con l'individuazione di convergenze e di problematiche che restano aperte. Lo studio ha così coperto tutto il periodo in cui Oriente ed Occidente cristiani hanno vissuto nella piena comunione nonostante periodi di tensioni e di conflitti.
Nel raccogliere ed analizzare questi elementi il Comitato Misto di Coordinamento ha mantenuto presente l'orientamento concordato ed espresso nel Documento di Ravenna /2007), in particolare i due punti seguenti:
Ermeneutica comune
3. Il Comitato Misto di Coordinamento, a Creta, ha dato avvio ad una lettura comune dei fatti storici, ad un inizio di ermeneutica dei dati scritturistici e di esame delle varie opzioni teologiche. E' questa una condizione essenziale per un vero progresso in questo campo di ricerca di una comprensione comune tra cattolici ed ortodossi.
Ciò mostra che questo dialogo ha intrapreso un cammino complesso, ma il solo che potrà chiarire l'orizzonte verso la piena comunione, vissuta nel primo millennio e perseguita per il futuro, essenziale per la vita e la missione della Chiesa nel mondo.
Il progetto di documento elaborato a Creta sarà quindi esaminato dalla Commissione Mista internazionale nella Sessione Plenaria che, ospitata dalla Chiesa ortodossa, si terrà a Cipro (16-23 ottobre 2009).
Lo studio sul primato continuerà non soltanto nella prossima sessione. È previsto che si studierà l'evoluzione dell'esercizio del primato nel secondo millennio.
Il Documento di Ravenna chiede inoltre che si studi: "In che modo l'insegnamento sul primato universale dei Concili Vaticano I e Vaticano II può essere compreso e vissuto alla luce della pratica ecclesiale del primo millennio" (Ravenna, 45).
Da parte sua Giovanni Paolo II nell'Enciclica sull'impegno ecumenico aveva già proposto un dialogo fraterno "per cercare, evidentemente insieme, le forme nelle quali questo ministero possa realizzare un servizio di amore riconosciuto dagli uni e dagli altri" (Ut Unum Sint, 95).
Il dialogo cattolico-ortodosso rimane aperto nella sua nuova fase e in una prospettiva positiva.
Articolo pubblicato su "L'Osservatore Romano", 19-20 Gennaio2009 .
Inoltre lo scambio regolare di delegazioni per le feste patronali di Roma e Costantinopoli, per la festa dei Santi Pietro e Paolo (29 giugno) a Roma e per quella di S. Andrea a Costantinopoli, mantengono un canale di contatto e di coordinamento importante. Nel suo messaggio, consegnato al Patriarca Bartolomeo per la festa di S. Andrea (30 novembre 2008) il Santo Padre scriveva: "Ringrazio Iddio che ci ha resi capaci di approfondire i legami di reciproco amore fra noi, sostenuti dalla preghiera e da sempre più regolari rapporti fraterni".
La tensione tra il Patriarcato di Mosca ed il Patriarcato Ecumenico per la questione dell'autonomia della Chiesa di Estonia, concessa da Costantinopoli e non riconosciuta dal Patriarcato di Mosca, ha implicazioni anche sui rapporti più generali tra cattolici ed ortodossi. Tuttavia negli ultimi sei mesi hanno avuto luogo due avvenimenti importanti: il Patriarca di Mosca ed il Patriarca Ecumenico hanno concelebrato in due occasioni - in Ucraina per le feste giubilari del battesimo della Rus di Kiev (24 luglio 2008) ed al Patriarcato Ecumenico per la Sinassi dei Primati e dei Rappresentanti delle Chiese Ortodosse, convocata dal Patriarca Ecumenico (9-12 ottobre 2008).
Il vescovo di Roma nel primo millennio
1. Nel corso dell'anno 2008, nel contesto generale del dialogo teologico tra cattolici ed ortodossi, ha avuto luogo la preparazione della XI Sessione Plenaria della Commissione Mista Internazionale che si incontrerà nell'autunno di quest'anno.
A questo scopo si è proceduto secondo la prassi stabilita all'inizio di questo dialogo, nella prima Sessione plenaria tenuta a Patos-Rodi nel giugno del 1980. Innanzitutto hanno lavorato due sottocommissioni di studio (una di lingua francese ed una di lingua inglese); quindi si è incontrato il Comitato Misto di Coordinamento che ha elaborato un progetto da sottoporre per esame e rielaborazione alla prossima Sessione Plenaria. Le sottocommissioni sono composte da otto membri, quattro per parte, mentre il Comitato Misto di Coordinamento è composto da dieci membri per parte.
La preparazione è avvenuta in base al mandato della Commissione Mista Internazionale (Ravenna 2007) che ha stabilito e formulato il tema nei seguenti termini: "Il ruolo del vescovo di Roma nella comunione della Chiesa nel primo millennio".
Le due sottocommissioni hanno ricercato gli elementi storici, teologici e canonici emersi nella vita della Chiesa nel primo millennio, cioè nel tempo in cui la parte orientale e quella occidentale della Chiesa hanno vissuto nella piena comunione di fede e sacramentale.
La sottocommissione di lingua francese si è incontrata due volte, a Citeaux (Dijon), 7-11 aprile e a Chambésy (Ginevra), 15-18 luglio. Anche quella di lingua inglese si è incontrata due volte a Roma, 10-13 febbraio e 22-25 giugno.
Il Comitato di Coordinamento ha tenuto la sua riunione a Elounda, nell'isola di Creta dal 27 settembre al 4 ottobre, ospitato con calorosa fraternità dalla Chiesa di Creta. Questa è autonoma nell'ambito del Patriarcato Ecumenico e vive nell'atmosfera positiva che imprime il Patriarcato Ecumenico alle relazioni con la Chiesa cattolica.
Preparazione nell'incontro di Creta
2 .Il Comitato di Coordinamento, in base al suo ben sperimentato metodo di lavoro, partendo dai due testi preparati dalle sottocommissioni, ha redatto un progetto di documento organico sull'argomento, sulla scorta degli orientamenti dati dalla precedente Sessione Plenaria di Ravenna. Questa aveva specificato le prospettive di ricerca: "Sulla base di tali affermazioni comuni della nostra fede (contenute nei primi quattro documenti) della Commissione Mista Internazionale, dobbiamo trarre ora le conseguenze ecclesiologiche e canoniche derivanti dalla natura sacramentale della Chiesa".
Didatticamente essa poneva alcune domande a cui si intende rispondere:
- In che modo le strutture istituzionali riflettono visibilmente il mistero della koinonia?
- In che modo la vita della Chiesa manifesta la sua struttura sacramentale?
- Qual è la relazione tra l'autorità, inerente ad ogni istituzione ecclesiale e la conciliarità, che deriva dal mistero della Chiesa come comunione?
Il progetto elaborato contiene la seguente complessa e ampia tematica:
-
-
-
- La Chiesa di Roma, prima sedes;
- Il vescovo di Roma come successore di Pietro;
- Il ruolo del vescovo di Roma in tempi di crisi nella comunione ecclesiale,
- Influssi di fattori non teologici.
-
-
Questo studio è giunto fino alle soglie del secondo millennio, con l'individuazione di convergenze e di problematiche che restano aperte. Lo studio ha così coperto tutto il periodo in cui Oriente ed Occidente cristiani hanno vissuto nella piena comunione nonostante periodi di tensioni e di conflitti.
Nel raccogliere ed analizzare questi elementi il Comitato Misto di Coordinamento ha mantenuto presente l'orientamento concordato ed espresso nel Documento di Ravenna /2007), in particolare i due punti seguenti:
- "Il primato, a tutti i livelli, è una pratica fermamente fondata nella tradizione canonica della Chiesa;
- Mentre il fatto del primato a livello universale è accettato dall'Oriente e dall'Occidente, esistono delle differenze nel comprendere sia il modo secondo il quale esso dovrebbe essere esercitato sia i suoi fondamenti scritturistici e teologici" (Ravenna, 43).
Ermeneutica comune
3. Il Comitato Misto di Coordinamento, a Creta, ha dato avvio ad una lettura comune dei fatti storici, ad un inizio di ermeneutica dei dati scritturistici e di esame delle varie opzioni teologiche. E' questa una condizione essenziale per un vero progresso in questo campo di ricerca di una comprensione comune tra cattolici ed ortodossi.
Ciò mostra che questo dialogo ha intrapreso un cammino complesso, ma il solo che potrà chiarire l'orizzonte verso la piena comunione, vissuta nel primo millennio e perseguita per il futuro, essenziale per la vita e la missione della Chiesa nel mondo.
Il progetto di documento elaborato a Creta sarà quindi esaminato dalla Commissione Mista internazionale nella Sessione Plenaria che, ospitata dalla Chiesa ortodossa, si terrà a Cipro (16-23 ottobre 2009).
Lo studio sul primato continuerà non soltanto nella prossima sessione. È previsto che si studierà l'evoluzione dell'esercizio del primato nel secondo millennio.
Il Documento di Ravenna chiede inoltre che si studi: "In che modo l'insegnamento sul primato universale dei Concili Vaticano I e Vaticano II può essere compreso e vissuto alla luce della pratica ecclesiale del primo millennio" (Ravenna, 45).
Da parte sua Giovanni Paolo II nell'Enciclica sull'impegno ecumenico aveva già proposto un dialogo fraterno "per cercare, evidentemente insieme, le forme nelle quali questo ministero possa realizzare un servizio di amore riconosciuto dagli uni e dagli altri" (Ut Unum Sint, 95).
Il dialogo cattolico-ortodosso rimane aperto nella sua nuova fase e in una prospettiva positiva.
Articolo pubblicato su "L'Osservatore Romano", 19-20 Gennaio2009 .