Il 25 agosto 2010 è stata letta per la prima volta la poesia Diario di una Valigia scritta da Fiorella Di Chiara. La poesia narra, alternando la lingua italiana a quella arbereshe, l'importanza della festa del Santo patrono di Greci, San Bartolomeo, per i Grecesi ma soprattutto per gli emigranti di Greci sparsi per il mondo.
La lettura è avvenuta prima dell'inizio del Dramma sacro di San Bartolomeo scritto dall'abate Luigi Lauda nel 1881.
Dal 22 al 26 settembre 2014 a Skopje in Macedonia-FYROM si è tenuta la manifestazione “Java Kulturore e Arbëreshëve ne Shkup, 22-26 shtator “ (La settim
E ardhmja e natës agimi. Ti e prite. E ardhmja e agimit dita e plotë. Ti e rrove. E ardhmja e ditës mbrëmja. Ti u krodhe në të. E ardhmja e mbrëmjes...