VincenzoBusaL'arbëresh Vincenzo Busa, di San Cosmo Albanese, è stato nominato ieri Presidente di Equitalia dall'assemblea dei soci, a seguito dell'ingresso di Busa nel Cda, avvenuto il 24 settembre scorso su indicazione dell'Agenzia delle Entrate (socio di maggioranza di Equitalia con il 51% del capitale).

Vincenzo Busa ha ricevuto, nel 2005, il premio Arbëria da parte del comune di San Demetrio Corone ed ha partecipato, nel 2011, al convegno  “Responsabilità dei pubblici dipendenti  e degli amministratori” organizzato a San Cosmo Albanese.

Più attenzione al contribuente
Fiducia, assistenza e ascolto saranno i tre punti cardine su cui si baserà l'attività di Equitalia sotto la guida di Vincenzo Busa. «Prima ancora di riscuotere - ha detto il neo Presidente - è necessario assistere il contribuente, stare al suo fianco nel momento in cui si rivolge ai nostri uffici e guadagnare così la sua fiducia. Il servizio che il nostro personale svolge quotidianamente dovrà continuare ad essere efficiente ma allo stesso tempo umano: ogni accorgimento, lecito e possibile, dovrà essere usato per potenziare spirito di ascolto e capacità di relazione. Faremo questo continuando a tutelare gli interessi pubblici ma abbandonando logiche e metodi tipici del vecchio sistema delle esattorie. Equitalia deve essere percepita e riconosciuta come un'organizzazione che esercita l'attività di riscossione al servizio della Pubblica amministrazione e dei cittadini. Opereremo - ha aggiunto Busa - in stretto contatto con le Agenzie fiscali, l'Inps, gli enti locali e gli altri enti pubblici creditori: insieme siamo responsabili del corretto funzionamento del sistema fiscale e contributivo».
 
 

Il profilo

Nato nel 1951 a San Cosmo Albanese (Cs), laureato in Giurisprudenza all'Università degli Studi di Parma, Busa comincia il suo percorso professionale nel 1977, ricoprendo numerosi incarichi nell'Amministrazione finanziaria, prima al ministero delle Finanze e poi all'Agenzia delle Entrate. Fra il 1981 e il 1990 è Direttore degli Uffici imposte dirette di Cassano Jonio e di Rossano, in provincia di Cosenza. Negli anni Novanta, il neo Presidente di Equitalia riveste dapprima diversi incarichi dirigenziali in Umbria (1990-1995), diventa Ispettore Tributario del Secit (1995- 1998) e, nel 1998, direttore regionale delle Entrate per il Lazio. Con la nascita dell'agenzia delle Entrate, Vincenzo Busa approda alla direzione centrale Normativa e contenzioso, un incarico che riveste sino al 2009, anno in cui è nominato direttore centrale Affari legali e contenzioso.
Nel corso della sua lunga carriera, Busa fa parte di numerosi comitati, commissioni ministeriali e istituzioni pubbliche, tra i quali il Consiglio nazionale delle Finanze, il Comitato consultivo per l'applicazione delle norme antielusive, la Commissione di studio per la riforma del sistema della giustizia tributaria e il Comitato scientifico dell'Agenzia per le Onlus. È inoltre docente a contratto di diritto tributario nell' Università di Perugia.

Grande e Santa Quaresima

Ka sënduqi...

Calendario arbëresh

Maggio 2023
L M M G V S D
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31

Prossimi eventi

Nessun evento

Multimedia

ATTUALITÀ

Giovedì, Novembre 18, 2004 Luigi Boccia Chiesa e Religione 6938
Discorso pronunciato da S.E. il Card. Camillo...
Lunedì, Gennaio 23, 2006 Luigi Boccia Chiesa e Religione 10205
Secondo la tradizione, i territori dell’attuale...

LA LINGUA - GJUHA JONE

Domenica, Novembre 13, 2005 Luigi Boccia Grammatica 20951
Pagina in allestimento Seleziona la lettera dal menù qui accanto ==> .
Martedì, Marzo 07, 2006 Pietro Di Marco Aspetti generali 10460
E ardhmja e natës agimi. Ti e prite. E ardhmja e agimit dita e plotë. Ti e rrove. E ardhmja e ditës mbrëmja. Ti u krodhe në të. E ardhmja e mbrëmjes...