
Tutta la comunità è coinvolta in questa manifestazione, nessuno si
sente escluso è la festa per eccellenza, il momento straordinario che
evoca ricordi ed emozioni. Il giorno della corsa dei carri tutti
possono avvertire un'atmosfera particolare quasi irreale, in cui parole
e gesti sono cariche di emotività e di tensione. C'è una spontenea
predisposizione a liberarsi dei condizionamenti quotidiani, a lasciarsi
prendere dall'impeto naturale che trasmette la potenza dei buoi
lanciati in corsa da decine di cavalieri che li circondano, li incitano
ad andare sempre più veloci.
Il rumore dei carri, le grida dei cavalieri che si mescolano con le invocazioni, i pianti, l'euforia, l'esaltazione della gente che partecipa in maniera viscerale agli intensi minuti in cui si consuma la corsa sembrano quasi rapirti, cancellano l'indifferenza dello spettatore, lo coinvolgono interamente.
E' la dimensione naturale della vita che esplode nella sua dimensione più potente è nella corsa dei carri va oltre il puro spettacolo, diventando rappresentazione storica e simbolica.
30 aprile(San Martino in Pensilis) e 3 maggio (Ururi)
carri in diretta: sul satellite: Sky 872 e Hot Bird 6 - 13° Est -
Freq.; su internet http://www.3channel.it/index2.
http://www.carrodeigiovanotti.it/
Il rumore dei carri, le grida dei cavalieri che si mescolano con le invocazioni, i pianti, l'euforia, l'esaltazione della gente che partecipa in maniera viscerale agli intensi minuti in cui si consuma la corsa sembrano quasi rapirti, cancellano l'indifferenza dello spettatore, lo coinvolgono interamente.
E' la dimensione naturale della vita che esplode nella sua dimensione più potente è nella corsa dei carri va oltre il puro spettacolo, diventando rappresentazione storica e simbolica.
In diretta via satellite
30 aprile(San Martino in Pensilis) e 3 maggio (Ururi)
carri in diretta: sul satellite: Sky 872 e Hot Bird 6 - 13° Est -
Freq.; su internet http://www.3channel.it/index2. htm
http://www.carrodeigiovanotti.it/