9788894571608 0 0 831 75L'architetto-filosofo lungrese, Enzo Mattanò, ha appena pubblicato un importante testo che contribuisce ad inquadrare la centralità della teologia figurativa di Gioacchino da Fiore nel pensiero filosofico occidentale.

I Cerchi trinitari costituiscono una sottile ricapitolazione della teologia figurativa di Gioacchino da Fiore le cui due principali peculiarità iconiche restano disattese dagli addetti ai lavori delle diverse discipline. Con il che una delle figure principali del liber Figurarum viene di fatto disinnescata e l'intero corpo della meditazione ante-teoretica e teologale dell'abate calabrese dirottato, per essere accuratamente sussunto a l'impianto metafisico de l'episteme occidentale. Quali siano le peculiarità figurative dei Cerchi trinitari [Tav. XI del Codice reggiano] lo dice Dante negli ultimi versi della Divina Commedia: sono la contraddizione comportata dal carattere aporetico del loro intreccio e l'abissalità del fondamento impressa dall'effigie del crocifisso all'eventuarsi storico dell'Essere di Dio. Si tratta dei medesimi connotati dell'Evento (l'Ereignis) rinvenibili nella fase costituente progettuale del venire a l'Essere dell'arte e dell'architettura. Solo Vom Ereignis, cioè a partire da l'Ereignis, è possibile cogliere il portato radicalmente me-ontologico della citazione dantesca di Gioacchino agita da Carlo Scarpa nel complesso monumentale Brion.

 

Grande e Santa Quaresima

Ka sënduqi...

ATTUALITÀ

Giovedì, Novembre 18, 2004 Luigi Boccia Chiesa e Religione 7027
Discorso pronunciato da S.E. il Card. Camillo...
Lunedì, Gennaio 23, 2006 Luigi Boccia Chiesa e Religione 10343
Secondo la tradizione, i territori dell’attuale...

LA LINGUA - GJUHA JONE

Domenica, Novembre 13, 2005 Luigi Boccia Grammatica 21734
Pagina in allestimento Seleziona la lettera dal menù qui accanto ==> .
Martedì, Marzo 07, 2006 Pietro Di Marco Aspetti generali 10572
E ardhmja e natës agimi. Ti e prite. E ardhmja e agimit dita e plotë. Ti e rrove. E ardhmja e ditës mbrëmja. Ti u krodhe në të. E ardhmja e mbrëmjes...