Una scuola agiografica a Mezzojuso
Giovedì Chiusura della Causa Diocesana di canonizzazione di Madre Macrina Raparelli

XVII convegno ecclesiale dell'Eparchia di Piana degli Albanesi

Convegno dell'Eparchia di Piana degli Albanesi presso l'Istituto Italo-Greco-Albanese "Andrea Reres" di Mezzojuso. .
"Il ritorno al passato è il nostro presente"
una concezione nuova di valorizzare per far conoscere il Comune di Mezzojuso, partendo dalla sua identità Arbereshe, è proporre con una programmazione video televisiva, momenti storici e culturali; il linguaggio tramandato e conservato dagli anziani e trasmesso fino a noi, le tradizioni e le feste, le ricette che da sempre hanno caratterizzato la nostra comunità così ricca di valori, di religiosità e cultura.
.
Nuovo parroco a Mezzojuso
Domenica 20 aprile 2008, nella chiesa di San Nicolò di Mira, S. E. Mons. Sotìr Ferrara presenterà alla Comunità il nuovo Parroco, l’Archimandrita Papàs Marco Sirchia. L’occasione sarà allietata dalla ricorrenza del 25° Anniversario della Sua Ordinazione Sacerdotale. Il corteo di accoglienza muoverà dalla chiesa del SS. Crocifisso alle ore 10,30.
La cittadinanza tutta è invitata alla cerimonia di insediamento.La Comunità Parrocchiale .
Pasqua arbëreshe 2008 a Mezzojuso
La presenza degli Albanesi in Sicilia
risale alla fine del secolo XV, cioè all'invasione turca della penisola
Balcanica, che provocò la prima grande diaspora albanese nel mondo.
Da oltre cinquecento anni Mezzojuso conserva con grande cura, interesse e attenzione le tradizioni e il rito Greco- Bizantino.
.