Jemi.it lancia l'iniziativa "Io parlo arbëresh" attraverso cui intendiamo sensibilizzare i nostri lettori e tutta l'Arberia all'uso attivo della nostra lingua. Per conservarela in modo
...- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: Arberia e dintorni
Sabato 13 marzo 2021, alle ore 19:00, si terrà un evento online sulle radici della cultura Arbëreshe.
- Visite: 312
- Scritto da Pino Nano
- Categoria: Arberia e dintorni
Nasce un importante progetto per la valorizzazione e il rilancio della cultura minoritaria arbëreshe nel meridione d’Italia. Il progetto è coordinato dalla Fondazione Universitaria Unical “F. Solano” con la partecipazione di cinque atenei italiani (Calabria, Palermo, Salento, Venezia-Ca’ Foscari e Milano “Statale”). E proprio in questi giorni è stata trasmessa alla commissione nazionale Unesco la proposta di candidatura della cultura immateriale degli albanesi d’Italia a patrimonio universale. Il 2021 deve diventare l’anno delle minoranze linguistiche: la Calabria ha un patrimonio di culture (occitana, arbëreshë e grecanica) da difendere, valorizzare e rilanciare in un progetto di ampio respiro che può diventare un’attrazione irresistibile per il turismo culturale ed esperenziale.
- Visite: 830
- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: Arberia e dintorni
Il ministro degli esteri Di Maio prende l'impegno di supportare la presenza in parlamento per la minoranza slovena. Gli arbëreshë, la più numerosa minoranza etnico-linguistica in Italia, ancora una volta marginalizzati.
- Visite: 1219
- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: Arberia e dintorni
I sindaci di Acquaformosa, Civita, Firmo, Frascineto, Lungro, San Costanino Albanese e San Paolo Albanese richiedono un incontro al Presidente del consiglio Conte.
- Visite: 1141
- Scritto da Gianni Belluscio
- Categoria: Arberia e dintorni
In dieci pagine 233 sono le notizie di cronaca pubblicate nel 2019 sulla Gazzetta del Sud per i paesi arbëreshë dell’area di Castrovillari (così suddivise per mese: gen23, feb22, mar26, apr16, mag21, giu21, lug21, ago11, set13, ott14, nov15, dic32) con una media mensile di circa 20 titoli.
- Visite: 1065
- Scritto da Giuseppe Chimisso
- Categoria: Arberia e dintorni
E' fresco di stampa l'annuncio che il Ministro degli Esteri italiano nell'incontro con il suo omologo sloveno, ha promesso il suo interessamento, al fine che la minoranza etnica slovena in Italia abbia una propria rappresentanza nel Parlamento nazionale. Non vogliamo entrare nel merito della notizia in sé, ma alcune considerazioni sono d'obbligo.
- Visite: 1079
- Scritto da Lucio Franco Masci
- Categoria: Arberia e dintorni
"Dove c'è vigna, c'è civiltà."
Ermanno Olmi
- Visite: 1547